• Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Attività realizzate

7 aprile 2003
La persona debole d'udito degente all'ospedale
Momenti di formazione e sensibilizzazione per il personale infermieristico delle diverse strutture ospedaliere sui problemi posti dalla perdita uditiva.

16 marzo 2017

Vincitori concorso fotografico “Sentire e capire“ 2017
Giovedì 16 marzo si è svolto il vernissage dell’esposizione fotografica organizzata da ATiDU in onore di Milena Donadini,  Presidente onoraria e fondatrice della nostra associazione, durante la quale sono stati  premiati i migliori lavori realizzati in occasione del concorso fotografico “Sentire e capire”. La giuria composta da Marco Brughera, Gregorio Cascio, Cristian Di Caccamo e Cinzia Santo, ha assegnato il primo premio a Linda Fontanelli, il secondo premio a Daniela Banfi e il terzo premio ad Ares Pedroli. Inoltre ha assegnato le seguenti  menzioni speciali per: menzione ATiDU a Giovanna Padlina, menzione simpatia a Ugo Panizza e la menzione sensibilità alla problematica uditiva a Giovanni Piacenza ed Elisabetta Tosi.

Desideri una consulenza?

Contattaci

ATiDU Ticino e Moesano

Associazione per persone con problemi d'udito
Salita Mariotti 2
CH–6500 Bellinzona
Svizzera


per appuntamento telefonare allo
+41 (0)91 857 15 32
o scrivere a
info@atidu.ch

membro di pro audito schweiz

Sostienici!

Le attività di ATiDU sono sostenute dalla Repubblica e Cantone Ticino attraverso il Fondo Swisslos.


Per sostenere direttamente le nostre attività potete effettuare un versamento sul nostro conto corrente postale.

CCP 69-2488-3

Newsletter

Iscriviti alla nuovissima newsletter di ATiDU per ricevere tutte le interessanti notizie sulle attività dell'associazione!

Iscriviti


Oppure cercateci su facebook!