• Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Novità di ATiDU

  • 1

Anche la politica diventa accessibile

Noi di ATiDU abbiamo potuto toccare con mano la bontà del servizio di sottotitolazione tempo reale, fornito da SWISS TXT, nella nostra Giornata dell’Impianto Cocleare dello scorso settembre.
Ed è certamente un bel segnale, nell’ottica di una comunicazione maggiormente accessibile, come previsto dalla Costituzione cantonale, che le istituzioni abbiano offerto lo stesso tipo di servizio lo scorso 8 febbraio, quando il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha presentato il suo programma di legislatura per il periodo 2023-2027 e il documento «Prospettiva 2040» in una conferenza stampa online.
Le persone deboli d’udito hanno infatti potuto assistere all’evento sulla piattaforma online LiveAccess, leggendo sullo schermo i discorsi pronunciati dai vari membri del Consiglio.
È stato inoltre presente un interprete LIS che ha tradotto la conferenza per i sordi segnanti.
Si tratta di un primo esperimento, col quale il Consiglio di Stato intende mettere alla prova queste modalità informative in vista di una loro istituzionalizzazione.

La registrazione dell’evento è disponibile nelle due versioni (sottotitolata e in LIS) sul canale YouTube del Cantone: www.youtube.com/cantoneTI



Desideri una consulenza?

Contattaci

ATiDU Ticino e Moesano

Associazione per persone con problemi d'udito
Salita Mariotti 2
CH–6500 Bellinzona
Svizzera


per appuntamento telefonare allo
+41 (0)91 857 15 32
o scrivere a
info@atidu.ch

membro di pro audito schweiz






Sostienici!

Le attività di ATiDU sono sostenute dalla Repubblica e Cantone Ticino attraverso il Fondo Swisslos.


Per sostenere direttamente le nostre attività potete effettuare un versamento sul nostro conto corrente postale.

CCP
69-2488-3
IBAN
CH75 0900 000 6900 2488 3

Newsletter

Iscriviti alla nuovissima newsletter di ATiDU per ricevere tutte le interessanti notizie sulle attività dell'associazione!

Iscriviti


Cercaci su facebook!
Cercaci su Instagram!