• Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto

  • Regala un ascolto!

    Fai sentire bene chi non sente bene.
    Per Natale dona un tesseramento ad ATiDU!
    Se hai problemi di udito
    Se conosci qualcuno che non sente bene
    Se ci senti bene ma vuoi sostenere
    e partecipare alle nostre attività
    Se vuoi aiutarci a crescere

    Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Novità di ATiDU

  • 1

ATiDU ha compiuto 30 anni!

Il 5 ottobre 2022 ATiDU ha festeggiato il suo anniversario con un bell'evento

In questi tre decenni ATiDU si è posta sempre più all’ascolto delle persone con difficoltà uditive, diventando ponte importante tra udenti e non udenti.
Questo grazie all’aumento delle sensibilizzazioni in ogni ambito, ai progetti, alle consulenze e alle attività con i soci e i gruppi d’incontro, come anche alla pubblicazione di informazioni in questo ambito.

Considerando inoltre che la difficoltà uditiva è in aumento sia per il normale invecchiamento della popolazione, sia a causa dei forti rumori a cui siamo spesso esposti, possiamo comprendere quanto l’esistenza di ATiDU sia preziosa.

Le statistiche parlano chiaro a riguardo, infatti si stima che il 10,55% delle persone sotto i 64 anni di età abbiano difficoltà uditive, come pure il 20,1% delle persone tra i 65 e i 74 anni e il 35,9% delle persone sopra i 75 anni di età.


ATiDU celebra il passato strizzando l’occhio alle nuove forme di comunicazione.

Cari amiche e amici, siamo felicissimi di aver festeggiato assieme a voi i 30 anni di ATiDU, ci auguriamo abbiate trascorso un'interessante e allegra serata in nostra compagnia.
Grazie a tutti!



ATiDU va in tivù!
ATiDU ospite al "Quotidiano", dove si è discusso delle problematiche riguardanti l'udito e raccontato la bella storia di Milena.
Il segmento dedicato inizia al minuto 18.30 e termina a 28.50.
Buona visione!

> Guarda il servizio del Quotidiano!

Desideri una consulenza?

Contattaci

ATiDU Ticino e Moesano

Associazione per persone con problemi d'udito
Salita Mariotti 2
CH–6500 Bellinzona
Svizzera


per appuntamento telefonare allo
+41 (0)91 857 15 32
o scrivere a
info@atidu.ch

membro di pro audito schweiz






Sostienici!

Le attività di ATiDU sono sostenute dalla Repubblica e Cantone Ticino attraverso il Fondo Swisslos.


Per sostenere direttamente le nostre attività potete effettuare un versamento sul nostro conto corrente postale.

CCP
69-2488-3
IBAN
CH75 0900 000 6900 2488 3

Newsletter

Iscriviti alla nuovissima newsletter di ATiDU per ricevere tutte le interessanti notizie sulle attività dell'associazione!

Iscriviti


Cercaci su facebook!
Cercaci su Instagram!